Intorno alle Mura di Roma
Le Mura di Roma rappresentano un patrimonio storico e culturale unico, eppure versano in uno stato di abbandono e di degrado, specialmente il tratto aureliano. La cinta muraria, nonostante la sua potenza, è un patrimonio inerte che non si è integrato al sistema urbano, non è diventato una infrastruttura per la riqualificazione della città, né una vera risorsa per i cittadini e i turisti.
L’associazione Roma! Puoi Dirlo Forte partecipa e sostiene un’importante iniziativa dell’associazione Mura Latine, l’InArch Lazio e il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma.
Un programma di iniziative per la riscoperta delle potenzialità delle Mura e la promozione di un parco urbano e di un itinerario pedonale lungo il suo perimetro, riprendendo le proposte e le indicazioni dell’ambito di programmazione strategica Mura individuato da Piano Regolatore urbanistico di Roma e mai attuato.
La finalità è sviluppare un percorso partecipato per rilanciare il progetto dell’ambito strategico delle Mura affinché venga realmente finanziato secondo una procedura per fasi e per parti (pedonalizzazione, sistemazione a parco, riqualificazione monumentale e urbana).
Il programma si articola in 5 camminate pubbliche (4 intorno alle mura Aureliane e 1 lungo le mura Gianicolensi e Leonine) e altrettanti seminari di approfondimento e dibattito. L’obiettivo è ripercorrere il perimetro murario (in origine di circa 19 Km), valutarne le condizioni, le relazioni funzionali, le criticità, le potenzialità, per definire in ultimo un progetto per un parco urbano ai piedi delle mura.
Questa domenica si terrà – dopo lo straordinario successo della precedente – la seconda tappa, da porta San Sebastiano a Porta Portese
Seguiranno, sempre di domenica mattina, le passeggiate: Santa Croce in Gerusalemme-Porta Pia; Porta Pia-Piazzale Flaminio. Si conclude con la passeggiata Porta San Pancrazio-Mura Vaticane.
All’iniziativa hanno aderito le istituzioni – Soprintendenza ai beni culturali; Municipio VII del Comune di Roma; ente Parco regionale dell’Appia Antica; Regione Lazio; e associazioni – Carteinregola; Lega Ambiente | GRAB+; Open House; Roma! Puoi dirlo forte; RomAltruista; Tevereterno; Urbanita.
Info : www.muralatine.blogspot.it


