Io resto insieme
Io resto insieme
Il progetto
Sono giorni difficili questi in cui siamo tutti invitati a rimanere nelle nostre case per limitare la diffusione del Coronavirus, stare al sicuro a casa propria è l’unico modo per limitare l’avanzata di questo nemico invisibile.
Ma non bisogna sottovalutare, proprio come il coronavirus, quanto la solitudine sia un problema altrettanto invisibile.
Per molti di noi che vivono soli, spesso senza amici o parenti in grado di dare un sostegno, isolamento significa non avere nessuno con cui parlare.
Anche una semplice telefonata può fare la differenza, c’è una persona che aspetta di sentirti per scambiare un sorriso. C’è qualcuno che è felice di dare un aiuto per affrontare questo periodo, in cui bisogna riscoprire l’energia umana che siamo in grado di creare.
Per aiutarsi a superare giornate che sembrano tutte uguali, persi nei propri pensieri, circondati da tanta disinformazione, occorre essere tutti uniti e regalarci tanta speranza che tutto andrà per il meglio.
Tendiamoci la mano, prendiamo il telefono e ripetiamoci l’un l’altro che andrà tutto bene, perché sarà così.
#iorestoinsieme non vuole essere un servizio di supporto psicologico o sanitario, ma un vero e proprio abbraccio virtuale, con cui è possibile parlare al cuore di chi si sente un po’ solo e cercare di intercettare il bisogno che tutti abbiamo di condividere i timori e le speranze che riempiono queste giornate difficili.
Se puoi darci una mano, è il momento di farlo: insieme, è possibile combattere la solitudine di tante persone e provare a regalarci quel po’ di serenità e la fiducia che tutto andrà per il meglio.
Se deciderai di aiutarci, tutto quello che ti chiederemo sarà di mettere a disposizione qualche minuto del tuo tempo e di darci la disponibilità ad essere contattato per scambiare qualche parola con qualcuno che ha bisogno di te.
Pochi minuti del tuo tempo possono fare la differenza nella giornata di un’altra persona e chissà, magari anche nella tua.